en

Studio

Design Cover

Progettiamo, con consapevolezza e responsabilità di ciò che ci circonda, spazi dove l’architettura è lo strumento essenziale che costruisce le esperienze in cui l’essere umano è al centro.

Technical Design

La progettazione definitiva ed esecutiva viene sviluppata in ottica di continuità con il concept iniziale, sviluppandone i contenuti in modalità integrata, nel totale rispetto dei requisiti condivisi con il committente. L’iter progettuale ricopre ogni ambito disciplinare; dagli aspetti edili, impiantistici e strutturali alla sicurezza e controllo dei costi. Tramite scelte e indirizzi strategici governati da principi di funzionalità, estetica, sostenibilità ed efficienza, la progettazione confluisce in un prodotto finale pronto per essere realizzato. La legittimazione autorizzativa e il controllo dei tempi garantiscono al cliente un percorso costantemente monitorato e un risultato rispondente ad attese e ambizioni, pensato per durare e costituire segno distintivo nel contesto urbano e sul territorio.

BIM

In Open Project, per la gestione integrata delle informazioni di un progetto, viene adottato un approccio BIM: i modelli tridimensionali vengono popolati di informazioni e accompagnano l’opera architettonica in tutte le sue fasi progettuali, dall’ideazione alla definizione, dalla realizzazione all’utilizzo. I modelli condivisi rappresentano le nostre scelte progettuali, raccolgono i risultati delle analisi e collezionano dati ordinati sulla base di standard consolidati. 

Esplora i contenuti correlati

Structural Design

Il lato esteriore dell’architettura è valorizzato dall’estro creativo del concept design; lo scheletro strutturale, talvolta nascosto, ne consente la realizzazione e l’ingegnerizzazione In Open Project la progettazione, mediante l’utilizzo di software di calcolo agli elementi finiti (FEM), si traduce nella modellazione geometrica e nell’analisi e verifica degli elementi strutturali e non, nel rispetto delle normative specifiche vigenti. Oltre a fornire il necessario supporto alla progettazione architettonica di nuova concezione, negli anni è stata maturata una certa sensibilità nei confronti del patrimonio edilizio esistente con l’obiettivo di progettare opere di miglioramento in ambito di riutilizzo e riconversione d’uso, cogliendo le vulnerabilità all’interno del contesto sismico.

Esplora i contenuti correlati

Façade Engineering

Per una corretta progettazione dell’involucro edilizio, fondamentale per la sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, il team (piccolo, ma in crescita) di Façade Engineering di Open Project vanta competenze specialistiche e la capacità di dialogare, in maniera propositiva, sia con il team di progettazione che con le aziende produttrici. L’attività progettuale è finalizzata alla scelta di materiali e tecnologie più adatte per rendere fattibile, tecnicamente ed economicamente, il concept architettonico. La progettazione definitiva ed esecutiva di soluzioni alternative si coordina con i progetti strutturale, impiantistico ed edile; dalla redazione dei dettagli costruttivi e dei modelli BIM delle facciate, al controllo in cantiere della qualità delle forniture e della posa in opera, al Commissioning dell’involucro (BECx), sia per edifici di nuova costruzione, sia per il recladding di edifici esistenti.

Esplora i contenuti correlati

We imagine

We design

We create

Design Footer

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Premi ancora per continuare 0/2